Categories: top

STMicroelectronics: Approvato l’aiuto di stato da 2 miliardi di euro per il nuovo impianto di chip in Italia

Investimento da 2 miliardi di euro per l’innovazione di STMicroelectronics a Catania

La Commissione europea ha recentemente approvato una misura italiana finalizzata a sostenere STMicroelectronics nell’ambizioso progetto Catania Campus.
L’investimento di 2 miliardi di euro consentirà la costruzione e la gestione di un impianto all’avanguardia per la produzione di chip in carburo di silicio.
Questa iniziativa unica nel suo genere garantirà un notevole potenziamento della catena di approvvigionamento europea dei semiconduttori, assicurando un costante accesso a chip efficienti dal punto di vista energetico.

Chip in carburo di silicio: il futuro dell’industria elettronica

Il carburo di silicio è un materiale composto fondamentale nella produzione di microchip ad alte prestazioni, ampiamente impiegati in settori strategici come veicoli elettrici, stazioni di ricarica rapida e energie rinnovabili.
L’impianto integrato di STMicroelectronics coprirà l’intero processo di fabbricazione, dalla materia prima alla realizzazione di transistor e moduli di potenza.
L’aiuto finanziario, sotto forma di sovvenzione diretta, supporterà l’investimento complessivo di 5 miliardi di euro dell’impresa, consentendo lo sviluppo di chip avanzati, destinati a rivoluzionare l’industria automobilistica globale.

Il progetto prevede la creazione di un impianto di produzione su larga scala, utilizzando wafer da 200 mm di diametro, i quali verranno trasformati in moduli e dispositivi di ultima generazione.
L’obiettivo è quello di garantire chip in carburo di silicio ad alte prestazioni, contribuendo all’innovazione e alla competitività dell’Europa nel panorama tecnologico mondiale.
Si prevede che l’impianto raggiungerà la piena operatività entro il 2032, aprendo nuove opportunità di sviluppo e crescita nel settore dell’elettronica avanzata.

Share
Commenti

Recent Posts

Nvidia: 15 miliardi di dollari di perdite a causa delle restrizioni sui chip IA verso la Cina

Nvidia e le Restrizioni ai Chip: Un Danno da 15 Milioni di Dollari Durante il…

“PDF: Il Formato Universale che Funziona su Qualsiasi Dispositivo!”

Il PDF: Un Formato Universale Sempre Attuale Oggi i file PDF sono onnipresenti: li incontriamo…

AgCom lancia nuove norme per combattere spoofing e telemarketing aggressivo: ecco cosa cambia!

Nuove Regole di AgCom: Lotta al Telemarketing Ingannevole e Chiamate Illusorie Il 30 aprile scorso,…

This website uses cookies.