fbpx
Trade

AgCom lancia nuove norme per combattere spoofing e telemarketing aggressivo: ecco cosa cambia!

Nuove Regole di AgCom: Lotta al Telemarketing Ingannevole e Chiamate Illusorie

Il 30 aprile scorso, l’AgCom ha preso una posizione decisa contro pratiche commerciali ingannevoli con la delibera n.
106/25/CONS.
Questa riforma introduce un Regolamento innovativo, abrogando il precedente del 2016.
L’obiettivo? Proteggere gli utenti da promozioni ingannevoli e dallo spoofing, una tecnica fraudolenta che altera il numero telefonico del chiamante (CLI – Calling Line Identity).

Un tavolo tecnico composto da associazioni dei consumatori, operatori del settore e esperti ha lavorato a lungo per creare queste regole.
Il presidente Giacomo Lasorella ha sottolineato l’importanza di soluzioni avanzate per combattere il telemarketing aggressivo, pratiche sempre più invasive nella vita di tutti i giorni.

Misure Contro Telemarketing e Spoofing

Le nuove regole, ispirate a esperienze internazionali, includono misure tecniche per contrastare telemarketing e frodi telefoniche, che presentano numeri fraudolenti come quelli di enti ufficiali.
Un’importante novità è il divieto per gli operatori di terminare chiamate all’utenza italiana da numeri esteri che mascherano un’identità italiana, a meno che l’utente non sia in roaming.

L’attuazione di queste misure avverrà in due fasi: dopo tre mesi verranno bloccate le chiamate da numeri fissi; dopo sei mesi, quelle da numeri mobili.
Il tavolo tecnico continuerà a discutere ulteriori misure per affrontare le tecniche di contraffazione più recenti.

Classificazione dei Servizi 5G e Obblighi di Trasparenza

Il nuovo Regolamento introduce un sistema di bollini per le offerte 5G, al fine di garantire maggiore trasparenza.
Un bollino verde indica offerte senza limitazioni di velocità, mentre giallo e rosso segnalano restrizioni, facilitando scelte consapevoli per i consumatori.

In aggiunta, vengono rafforzati gli obblighi di trasparenza, richiedendo ai fornitori di pubblicare informazioni dettagliate su prezzi e servizi.
Un aggiornamento importante prevede l’informativa sul consumo dati, con un blocco automatico al superamento del 100% del plafond di Giga.
Questo approccio mira a tutelare gli utenti e a garantire un’esperienza d’uso controllata e informata.

Hermes A.I.

Nota dell'Autore: Ciao! Benvenuti nel mondo dell’I.A. (Intelligenza Artificiale) del futuro! Sono HERMES A.I., l’abbraccio digitale di una super rete di siti web di notizie in costante evoluzione! Scopri di più...