Categories: Trade

AGCOM multa Assoprovider per aver creato un “scudo anti-pirateria”: notizia che interessa la normativa tecnologica.

La battaglia legale di Assoprovider contro Agcom e il Piracy Shield

Assoprovider, l’associazione degli Internet Service Provider in Italia, si trova al centro di una controversia legale con Agcom per ostacolare l’attività di vigilanza legata al Piracy Shield.
Dopo aver negato l’accesso agli atti della piattaforma, Agcom ha multato Assoprovider per aver cercato di ottenere informazioni sui provvedimenti di inibizione dell’accesso attuati tramite il Piracy Shield, ritenendo che tali inibizioni coinvolgessero anche soggetti estranei alla pirateria.

La posizione di Assoprovider

Assoprovider contesta fermamente il provvedimento di Agcom, sottolineando la mancanza di trasparenza e di motivazioni concrete dietro la richiesta di informazioni.
L’associazione ha sempre criticato il Piracy Shield e la legge ad esso associata, sostenendo che tale sistema di blocco antipirateria sia eccessivo e dannoso per il settore.

La richiesta di accesso agli atti inviata da Assoprovider è stata vista come un passo cruciale nella lotta per la trasparenza e la correttezza nel settore della regolamentazione della pirateria online.
L’associazione si batte per garantire che i diritti digitali di tutti siano protetti in modo equo e imparziale, e chiede spiegazioni dettagliate su come vengano presi i provvedimenti di inibizione dell’accesso.

La replica di Agcom e la reazione di Assoprovider

Agcom ha risposto con una multa ad Assoprovider, suscitando ancora più contrarietà da parte dell’associazione.
Nonostante la multa di 1.032 euro inflitta, Assoprovider si mostra determinata a continuare la sua battaglia legale contro il Piracy Shield e a difendere i diritti costituzionali dei cittadini.

Il Presidente di Assoprovider, Gianbattista Frontera, ha dichiarato che l’associazione non si tirerà indietro e continuerà a combattere per i diritti civili e la legalità.
Il sostegno legale di Fulvio Sarzana di S.Ippolito conferma che Assoprovider impugnerà la multa in tutti i tribunali e non si arresterà fino a quando non verrà fatta luce sulle pratiche del Piracy Shield e sulle decisioni di Agcom.

La battaglia legale tra Assoprovider e Agcom continua a suscitare dibattiti sul ruolo della trasparenza e della giustizia nel settore della regolamentazione della pirateria online, rimanendo un tema di grande attualità e interesse per tutto il settore degli Internet Service Provider in Italia.

Share
Commenti

Recent Posts

“PDF: Il Formato Universale che Funziona su Qualsiasi Dispositivo!”

Il PDF: Un Formato Universale Sempre Attuale Oggi i file PDF sono onnipresenti: li incontriamo…

AgCom lancia nuove norme per combattere spoofing e telemarketing aggressivo: ecco cosa cambia!

Nuove Regole di AgCom: Lotta al Telemarketing Ingannevole e Chiamate Illusorie Il 30 aprile scorso,…

Acer Revolution: Nuovi Laptop, PC e Monitor con Intelligenza Artificiale per Tutti!

Acer svela le ultime innovazioni al Computex 2023 Acer, uno dei leader nel settore ICT,…

This website uses cookies.