AliExpress, la piattaforma e-commerce cinese di proprietà del colosso Alibaba, si trova ora a dover aderire a rigorosi standard imposti dall’Unione Europea.
La Commissione Europea, dopo un’indagine approfondita, ha accettato gli impegni assunti da AliExpress, volti a garantire il rispetto della legge sui servizi digitali (DSA).
Questo accordo mira a risolvere preoccupazioni significative riguardo alla trasparenza della piattaforma, in particolare in relazione alla pubblicità e ai sistemi di raccomandazione.
Ma non si tratta di un semplice accordo: l’agenzia ha anche deciso di intensificare le sue azioni in risposta alla diffusione di prodotti illegali.
AliExpress ha infatti violato la propria responsabilità di valutare e mitigare i rischi associati alla divulgazione di articoli illegali, un tema che continua ad avere gravi implicazioni per la salute pubblica e per la sicurezza dei minorenni.
Il pacchetto di impegni vincolanti accettati dalla Commissione include misure strategiche per affrontare una serie di problematiche cruciali:
Questi impegni promettono di migliorare l’accesso a informazioni e strumenti che limiteranno la diffusione di contenuti illegali, sia per utenti registrati che per non registrati.
Inoltre, AliExpress s’impegna a mantenere un sistema di monitoraggio interno robusto, con un team dedicato alla supervisione dell’attuazione di tali impegni, includendo valutazioni di rischio sistematiche.
Relazioni periodiche saranno fornite a un fiduciario di controllo indipendente, che avrà il compito di riferire annualmente alla Commissione Europea sull’implementazione degli impegni assunti dalla piattaforma.
```html Nuovo MediaWorld Xpress: Sinergia tra Tecnologia e Spesa Quotidiana Si consolida ulteriormente la fruttuosa…
Nintendo Switch 2: Un Lanciamento Da Record La nuova Nintendo Switch 2 ha fatto un'incredibile…
Google e la Sanzione da 4,1 Miliardi: Il Parere della Corte Europea Google si trova…
This website uses cookies.