Categories: Trade

Allarme TikTok: l’influenza dei creatori di contenuti sulla frontiera dell’illegalità

Presentata la Nota di Aggiornamento 2024 del Rapporto della Federazione Optime

Si è tenuta presso la Camera dei Deputati la presentazione della Nota di Aggiornamento 2024 del Rapporto della Federazione Optime – Osservatorio per la Tutela del Mercato dell’Elettronica in Italia.
Durante l’evento sono emersi diversi temi significativi che hanno catturato l’attenzione dei partecipanti.

Allarme TikTok e i moderni imbonitori

Nell’edizione del 2024 del Rapporto, si è evidenziato un allarme legato all’utilizzo dei social media, in particolare TikTok, da parte degli influencer che promuovono prodotti inaffidabili.
Il fenomeno del Social Commerce sta guadagnando sempre più spazio, offrendo opportunità a operatori senza scrupoli.
Nonostante le difficoltà economiche, i prodotti di elettronica rimangono tra i più desiderati dagli italiani, con TV e smartphone in cima alla lista.
La ricerca di affari incredibili e prezzi vantaggiosi crea un terreno fertile per i moderni imbonitori che, attraverso balli, trend e slogan accattivanti, cercano di catturare l’interesse del pubblico.
Optime sottolinea la necessità di vigilare su queste pratiche e di garantire trasparenza e legalità nelle transazioni.

Responsabilità delle piattaforme e conformità alle norme

Optime ha evidenziato la mancanza di responsabilità delle piattaforme online nella selezione dei partner commerciali e ha richiamato l’attenzione sulle pratiche evasive legate all’IVA e ad altri contributi fiscali.
Tuttavia, c’è soddisfazione per il miglioramento della conformità alle norme nel settore dell’elettronica italiano, in particolare per quanto riguarda la gestione delle Etichette Energetiche e la nuova normativa sulle Promozioni.
Grazie agli sforzi congiunti di tutti gli attori coinvolti, si è assistito a un rafforzamento dei valori di legalità, trasparenza e tutela dei consumatori.

In conclusione, il Presidente Davide Rossi ha sottolineato l’importanza di garantire la conformità alle norme del settore dell’elettronica in Italia e ha elogiato gli sforzi compiuti dalle imprese per preservare l’integrità del mercato.
Questa sinergia tra gli operatori è fondamentale per garantire un ambiente commerciale sano e trasparente per i consumatori.

Share
Commenti

Recent Posts

“Apple e Meta nel mirino dell’Ue: multe in arrivo per violazione del DMA, tutti i 27 Stati Membri d’accordo!”

Big Tech nel mirino dell’Ue: Sanzioni in arrivo per Apple e Meta La Commissione Europea,…

Amazon svela la sua IA per uno shopping automatizzato su piattaforme esterne!

Amazon lancia "Acquista per me": un agente di acquisto basato su IA Amazon sta avviando…

“Moviecraft: il nuovo film già piratato online con CGI in fase sperimentale!”

La Pirateria colpisce "Un film Minecraft": Anteprima e Implicazioni Nei giorni scorsi abbiamo avuto l’opportunità…

This website uses cookies.