Categories: Trade

Big Tech: in arrivo i risultati trimestrali e l’attenzione si sposta sui potenziali tagli dei tassi di interesse USA.

Big Tech Usa: Analisi delle Trimestrali e Tensioni sulla Stretta Monetaria

Dopo il boom di Netflix, le attenzioni si spostano sulle Big Tech Usa che presenteranno i risultati del primo trimestre del 2024.
Inizierà il 23 aprile con Alphabet (Google), Microsoft e Tesla, seguiti il giorno seguente da Meta (Facebook, Instagram, Whatsapp) e concludendo il 25 con Amazon.
A maggio sarà la volta di Apple e Nvidia.
Tutte queste società hanno registrato una significativa crescita in borsa negli ultimi tempi.

Le Aspettative e le Preoccupazioni delle Big Tech

Tesla sembra essere in difficoltà a causa di problemi commerciali legati ai ritardi nella produzione di nuovi modelli di veicoli elettrici, mentre Alphabet (Google), Microsoft, Meta e Amazon seguono con interesse le decisioni della Fed riguardo ai tagli di interesse, in un contesto di inflazione persistente.

Attualmente, la Fed guidata da Jerome Powell si trova ad affrontare l’equilibrio delicato tra contenere l’inflazione e sostenere la crescita economica.
Investitori e analisti sono in attesa del report del PCE del 26 aprile, indice chiave per valutare l’andamento dei consumi e le future politiche monetarie.

Le Big Tech sperano in un allentamento della stretta monetaria, mentre la Fed valuta con attenzione le prossime mosse in un contesto di incertezza economica globale.
Resta da vedere come questi giganti tecnologici si adatteranno alle sfide del mercato e alle decisioni della banca centrale americana.

Share
Commenti

Recent Posts

MediaWorld lancia un nuovo “shop-in-shop” al Bennet di Romagnano Sesia!

```html Nuovo MediaWorld Xpress: Sinergia tra Tecnologia e Spesa Quotidiana Si consolida ulteriormente la fruttuosa…

Nintendo Switch 2: il tour imperdibile nelle gallerie dei centri commerciali italiani dal 20 al 27 luglio!

Nintendo Switch 2: Un Lanciamento Da Record La nuova Nintendo Switch 2 ha fatto un'incredibile…

Google sotto accusa: il legale della CGUE conferma la mega multa da 4,1 miliardi della Commissione Europea!

Google e la Sanzione da 4,1 Miliardi: Il Parere della Corte Europea Google si trova…

This website uses cookies.