Categories: Trade

Deloitte: gli italiani dimezzano le spese per i device elettronici!

“`html

Le nuove abitudini di spesa degli italiani nel 2024

L’inflazione crescente, l’instabilità geopolitica e la scarsità di novità sul mercato stanno profondamente rimodellando le abitudini di acquisto degli italiani, soprattutto per quanto riguarda i beni non essenziali come i dispositivi elettronici.
Secondo un rapporto recente di Deloitte, nel 2024 il 64% degli smartphone è in uso da oltre 18 mesi, un netto aumento rispetto al 50% nel 2019.
Inoltre, un sorprendente 26% degli italiani non prevede di acquistare nuovi dispositivi nel prossimo anno.

Francesca Tagliapietra, TMT Industry Leader di Deloitte Italia, osserva: “Questo periodo dell’anno, normalmente dedicato ai regali, è contrassegnato da un’attenta razionalizzazione delle risorse da parte dei consumatori.
Gli italiani si stanno adattando a un mercato con poche innovazioni, mostrando una crescente consapevolezza economica.” Gli smartphone e le Smart TV, infatti, sono i dispositivi più utilizzati, con il 96% degli italiani che usa quotidianamente il proprio smartphone e il 70% che integra regolarmente la TV intelligente nelle proprie routine.

Il contesto del mercato digitale in Italia

Nel corso dell’ultimo anno, il mercato dei dispositivi digitali ha mantenuto una stabilità generale.
Le Smart TV, in particolar modo, hanno mostrato un significativo incremento, raggiungendo il 73% di penetrazione tra la popolazione adulta, in crescita del 40% rispetto al 2017.
Gli smartphone continuano ad essere re degli accessi, utilizzati quotidianamente dal 94% degli utenti.
Questa combinazione di longevità e utilizzo di dispositivi di seconda mano—con il 34% dei consumatori che possiede gadget ricondizionati—testimonia un cambiamento nelle preferenze di acquisto.

In termini di connettività, il 74% degli adulti italiani si dichiara soddisfatto della propria rete domestica, con fattori come copertura e velocità che influenzano le scelte.
L’adozione del 5G è in crescita, ma il 28% degli utenti non percepisce migliorie significative rispetto alla tecnologia precedente.

Circa il 70% degli italiani utilizza servizi di video on demand a pagamento, ma il costo rimane un aspetto critico.
Con più di due abbonamenti per famiglia, il paesaggio dei contenuti digitali si fa sempre più variegato.
Tuttavia, il 63% degli utenti combina piani gratuiti e a pagamento, mostrando un adattamento flessibile alle nuove dinamiche di consumo.

“`

Share
Commenti

Recent Posts

MediaWorld lancia un nuovo “shop-in-shop” al Bennet di Romagnano Sesia!

```html Nuovo MediaWorld Xpress: Sinergia tra Tecnologia e Spesa Quotidiana Si consolida ulteriormente la fruttuosa…

Nintendo Switch 2: il tour imperdibile nelle gallerie dei centri commerciali italiani dal 20 al 27 luglio!

Nintendo Switch 2: Un Lanciamento Da Record La nuova Nintendo Switch 2 ha fatto un'incredibile…

Google sotto accusa: il legale della CGUE conferma la mega multa da 4,1 miliardi della Commissione Europea!

Google e la Sanzione da 4,1 Miliardi: Il Parere della Corte Europea Google si trova…

This website uses cookies.