Categories: Trade

Europarlamento: “Bce, basta errori! Ecco come l’inflazione sta colpendo l’economia Ue”

Inflazione ed economia Ue: la critica dell’Europarlamento alla Bce

Meglio tardi che mai, è proprio il caso di dirlo.
Durante la seduta plenaria di ieri, l’Europarlamento di Strasburgo ha richiamato l’attenzione della Banca Centrale Europea (Bce) sulla gestione dell’inflazione e dell’economia nell’Unione Europea.
La presidente Christine Lagarde è stata messa sotto accusa per il suo atteggiamento poco incisivo e per una serie di errori nel gestire le previsioni economiche post-Covid.
Questo comportamento ha portato l’Eurozona a una situazione economica precaria, con effetti diretti sulle tasche dei cittadini.

Il problema non è solo teorico.
I deputati hanno espresso preoccupazione per la persistente inflazione elevata, la quale continua a colpire in particolare le fasce più vulnerabili della popolazione.
Con una risoluzione non legislativa approvata con un voto di 378 favorevoli, 233 contrari e 26 astensioni, è stata enfatizzata la necessità che la Bce sviluppi un piano geopolitico per monitorare l’impatto dei conflitti e che l’introduzione dell’euro digitale consideri le opinioni dei cittadini.

Raccomandazioni e critiche per migliorare le politiche monetarie

Tra le raccomandazioni emerse dal dibattito con Lagarde, spicca l’esigenza di arginare l’inflazione e migliorare i modelli di previsione economica.
La Bce è stata criticata per la sua convinzione iniziale che l’inflazione fosse solo un fenomeno temporaneo, una valutazione rivelatasi errata.
Inoltre, l’Europarlamento ha denunciato il ‘cospicuo beneficio’ al settore bancario derivante dalle politiche della Bce, sottolineando la necessità di interventi che possano mitigare questo problema, affinché non si ripercuota ulteriormente sui cittadini europei, già provati dalla crisi.

L’inefficacia della Bce nel gestire la situazione economica ha portato scontento tra le cancellerie degli Stati membri, le quali ora si trovano a fare i conti con elettori sempre più insoddisfatti.
La sfida rimane quella di riportare stabilità economica e convincere i cittadini che gli sforzi della Bce possano portare risultati positivi nel breve termine.

Share
Commenti

Recent Posts

MediaWorld lancia un nuovo “shop-in-shop” al Bennet di Romagnano Sesia!

```html Nuovo MediaWorld Xpress: Sinergia tra Tecnologia e Spesa Quotidiana Si consolida ulteriormente la fruttuosa…

Nintendo Switch 2: il tour imperdibile nelle gallerie dei centri commerciali italiani dal 20 al 27 luglio!

Nintendo Switch 2: Un Lanciamento Da Record La nuova Nintendo Switch 2 ha fatto un'incredibile…

Google sotto accusa: il legale della CGUE conferma la mega multa da 4,1 miliardi della Commissione Europea!

Google e la Sanzione da 4,1 Miliardi: Il Parere della Corte Europea Google si trova…

This website uses cookies.