Categories: Trade

Il codice sorgente di Piracy Shield è ora disponibile su GitHub: scopri tutti i dettagli!

Il malfunzionamento di Piracy Shield e la fuga di codice su GitHub

La notizia della piattaforma anti-pirateria italiana Piracy Shield è stata accolta con polemiche fin dalle prime ore di vita.
Il codice sorgente e la documentazione sono trapelati online, rivelando dettagli rilevanti.
Il manifesto di Piracy Shield è stato pubblicato su GitHub, sostenendo che è un tentativo fallito di combattere la pirateria online e una potenziale minaccia alla libertà di espressione.

Dettagli sui repository e sui manuali di Piracy Shield

I repository su GitHub includono il frontend, i modelli di dati, l’archiviazione, l’API e altro ancora.
Sembra che l’utente “fuckpiracyshield” abbia caricato il materiale prima di cancellarsi.
I manuali operativi in italiano offrono informazioni dettagliate su come la piattaforma funziona, rivelando criticità e questioni di censura potenziale.

Un collaboratore chiamato Daniele Maglie è menzionato nel codice sorgente, sollevando domande sull’origine delle informazioni.
La trasparenza è diventata cruciale dopo che Agcom ha bloccato erroneamente IP di Cloudflare, oltre a quelli di Akamai, rivelando problemi nel sistema Piracy Shield.

Il blocco IP di Akamai e la controversia di Piracy Shield Search

Il sistema ha bloccato non solo Cloudflare, ma anche 15 indirizzi IP di Akamai, sollevando ulteriori preoccupazioni.
Piracy Shield Search è stato creato per monitorare l’inserimento di domini nel sistema, evidenziando la complessità della situazione e la necessità di maggiore trasparenza.

Share
Commenti

Recent Posts

MediaWorld lancia un nuovo “shop-in-shop” al Bennet di Romagnano Sesia!

```html Nuovo MediaWorld Xpress: Sinergia tra Tecnologia e Spesa Quotidiana Si consolida ulteriormente la fruttuosa…

Nintendo Switch 2: il tour imperdibile nelle gallerie dei centri commerciali italiani dal 20 al 27 luglio!

Nintendo Switch 2: Un Lanciamento Da Record La nuova Nintendo Switch 2 ha fatto un'incredibile…

Google sotto accusa: il legale della CGUE conferma la mega multa da 4,1 miliardi della Commissione Europea!

Google e la Sanzione da 4,1 Miliardi: Il Parere della Corte Europea Google si trova…

This website uses cookies.