Categories: Trade

Il deepfake colpisce Ferrari: il CEO Vigna falso annuncia un’acquisizione fasulla

La Ferrari e il pericolo dei deepfake nell’era digitale

Una mattina di luglio, un dirigente della Ferrari si è trovato coinvolto in una situazione insolita: ha ricevuto una serie di messaggi da un presunto amministratore delegato, Benedetto Vigna, che lo informava di una grande acquisizione in corso.
Tuttavia, si è scoperto che si trattava di un tentativo di truffa mediante deepfake, con un impostore che cercava di ottenere informazioni riservate.

Il pericolo delle imitazioni perfette

Secondo fonti vicine all’accaduto, l’impostore ha utilizzato strumenti deepfake per simulare una conversazione telefonica con l’obiettivo di infiltrarsi nell’azienda di fama internazionale.
Nonostante la voce fosse convincente, il dirigente della Ferrari ha iniziato a sospettare qualcosa.
Chiedendo un’identificazione, ha posto una domanda sulla lettura consigliata da Vigna, svelando così la truffa in atto.

La Ferrari ha avviato un’indagine interna sull’episodio, evidenziando i rischi legati all’utilizzo dei deepfake per ingannare le persone.
Questo non è un caso isolato, con altri dirigenti di alto profilo come Mark Read che sono stati bersaglio di truffe simili.

Prevenire le truffe digitali

Sebbene i deepfake possano creare contenuti convincenti, è importante essere consapevoli dei rischi e della possibilità di essere ingannati.
Alcune aziende hanno già subito perdite finanziarie a causa di truffe basate su deepfake, evidenziando la necessità di adottare misure di sicurezza adeguate.

È essenziale che le aziende istruiscano i propri dipendenti su come riconoscere e affrontare situazioni di potenziale truffa, in un’epoca in cui la tecnologia deepfake potrebbe diventare sempre più sofisticata e pericolosa.

Share
Commenti

Recent Posts

“Apple e Meta nel mirino dell’Ue: multe in arrivo per violazione del DMA, tutti i 27 Stati Membri d’accordo!”

Big Tech nel mirino dell’Ue: Sanzioni in arrivo per Apple e Meta La Commissione Europea,…

Amazon svela la sua IA per uno shopping automatizzato su piattaforme esterne!

Amazon lancia "Acquista per me": un agente di acquisto basato su IA Amazon sta avviando…

“Moviecraft: il nuovo film già piratato online con CGI in fase sperimentale!”

La Pirateria colpisce "Un film Minecraft": Anteprima e Implicazioni Nei giorni scorsi abbiamo avuto l’opportunità…

This website uses cookies.