Categories: Trade

Il ritardo nei pagamenti ostacola l’innovazione tecnologica: parola di Aires.

Regolamento Europeo sui Pagamenti in Ritardo: una misura controversa per il settore del commercio

Tra i temi dibattuti nel prossimo Consiglio Europeo, spicca la proposta di un Regolamento Europeo che imporrebbe alle imprese del commercio di saldare le forniture entro 30 giorni dalla consegna, anche se non ancora vendute.
A sollevare preoccupazioni è l’Associazione Aires, che rappresenta le insegne del retail dell’elettronica di consumo.

Le critiche e le perplessità del settore

L’Associazione Confcommercio teme che questa normativa possa favorire le grandi società tech extraeuropee a discapito dei rivenditori locali, limitando al contempo la varietà di prodotti offerti ai consumatori.
Attualmente, 14 Paesi europei hanno già manifestato opposizione al provvedimento, evidenziandone gli impatti negativi sulla competitività delle imprese.

Il presidente di Aires, Andrea Scozzoli, ha lanciato un appello ai Ministri per le Politiche Europee e per le Imprese, evidenziando le sfide che questa regolamentazione comporterebbe per il settore dell’elettronica.
Scrive Scozzoli: “Imporre il pagamento entro 30 giorni rappresenterebbe un grave ostacolo per le imprese, soprattutto per quelle del settore elettrico ed elettronico.”

Secondo Scozzoli, i tempi di rotazione dei beni in questo settore superano i 90 giorni, mentre i principali fornitori sono multinazionali extraeuropee che potrebbero trarre ulteriori vantaggi da questa normativa a scapito dei rivenditori locali.

La discussione in sede europea si prospetta quindi complessa, con posizioni divergenti tra gli Stati membri e le associazioni di settore.
Resta da capire quale sarà il futuro di questa proposta e come eventuali modifiche potrebbero influenzare il panorama commerciale europeo.

Share
Commenti

Recent Posts

Apple sotto pressione: i dazi USA potrebbero far schizzare il prezzo dell’iPhone a 2.300 dollari!

Impatto dei dazi Usa sulle aziende e i consumatori Con l’entrata in vigore dei dazi…

Elon Musk e X nel mirino dell’UE: rischio di una multa da 1 miliardo!

Rischio di multa per il social media X di Elon Musk Secondo quanto riportato dal…

Dazi e Datacenter: La Scommessa delle Big Tech nell’Era dell’Intelligenza Artificiale

Le sfide fiscali per l'intelligenza artificiale e le Big Tech Il settore dell'intelligenza artificiale (IA)…

This website uses cookies.