Il governo Meloni ha annunciato un ambizioso piano di investimento nel settore dei chip, con l’obiettivo di posizionare l’Italia tra i principali produttori di microelettronica in Europa.
Secondo quanto riportato dall’agenzia Ansa e dal ministro delle imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, l’investimento previsto ammonta a circa 10 miliardi di euro nell’arco dell’anno.
Il piano del governo prevede la realizzazione di investimenti significativi, tra cui i 3 miliardi di euro già annunciati per il progetto Silicon Box e i 400 milioni destinati alla linea pilota della Commissione Europea a Catania per lo sviluppo del chip del futuro.
Il ministro Urso ha sottolineato che ulteriori annunci importanti potrebbero essere fatti a breve, confermando il ruolo chiave che l’Italia sta assumendo nel panorama della microelettronica europea.
A marzo, il ministro Urso ha comunicato l’investimento di 3,2 miliardi di euro da parte della startup di Singapore Silicon Box per la costruzione di una fabbrica di chip nel nord Italia, dopo che i negoziati con Intel non hanno portato ai risultati sperati.
L’impegno del governo nei confronti del settore dei chip si conferma solido e in linea con l’obiettivo di promuovere l’innovazione e la competitività del Made in Italy a livello internazionale.
Big Tech nel mirino dell’Ue: Sanzioni in arrivo per Apple e Meta La Commissione Europea,…
Amazon lancia "Acquista per me": un agente di acquisto basato su IA Amazon sta avviando…
La Pirateria colpisce "Un film Minecraft": Anteprima e Implicazioni Nei giorni scorsi abbiamo avuto l’opportunità…
This website uses cookies.