Con un quadro economico che continua a evolve, l’Eurozona ha registrato un calo dell’inflazione, scendendo all’1,9%.
Questo dato è particolarmente significativo, poiché si posiziona al di sotto dell’obiettivo fissato dalla Banca Centrale Europea (BCE), che mira a mantenere l’inflazione attorno al 2%.
A seguito di queste informazioni, la BCE ha deciso di ridurre ulteriormente i tassi d’interesse dello 0,25%, portando il tasso sui depositi al 2% e quello sui prestiti marginali al 2,40%.
La misura rientra in una serie di azioni mirate a stimolare l’economia, facendo seguito alle tensioni commerciali internazionali, particolarmente quelle sollevate dai dazi imposti dagli Stati Uniti.
Ad auspicio di una risoluzione, il Commissario Ue per il Commercio, Maros Sefkovic, ha riferito che i negoziati con i rappresentanti statunitensi stanno progredendo, sebbene le incognite permangano.
L’analisi macroeconomica suggerisce che l’inflazione all’interno dell’Eurozona potrebbe ulteriormente diminuire nel corso dei prossimi anni, con una media annua del 2.0% prevista nel 2025.
Tuttavia, il contesto internazionale resta delicato, soprattutto in relazione alle decisioni della Fed (Federal Reserve) statunitense che si riunirà a metà giugno.
Resta da capire se la Fed seguirà la BCE con misure analoghe, considerando anche l’attuale situazione dell’occupazione.
Infatti, a maggio, il numero di posti di lavoro creati nel settore privato è risultato nettamente inferiore alle aspettative, fissandosi a sole 37.000 unità.
La pressione politica si fa sentire anche negli Stati Uniti, dove il presidente Trump ha ripetutamente criticato il presidente della Fed, Jerome Powell, richiedendo una maggiore aggressività nelle politiche monetarie.
Sarà interessante seguire gli sviluppi economici nei prossimi mesi e osservare come tali dinamiche influenzeranno le decisioni politiche ed economiche.
```html Nuovo MediaWorld Xpress: Sinergia tra Tecnologia e Spesa Quotidiana Si consolida ulteriormente la fruttuosa…
Nintendo Switch 2: Un Lanciamento Da Record La nuova Nintendo Switch 2 ha fatto un'incredibile…
Google e la Sanzione da 4,1 Miliardi: Il Parere della Corte Europea Google si trova…
This website uses cookies.