“`html
La nuova classifica Best Global Brands di Interbrand, giunta al suo 25° anniversario, presenta alcuni punti salienti significativi.
Questo studio mostra che i brand globali hanno perso l’opportunità di generare un valore economico di ben 3.5 trilioni di dollari.
Tale aspetto mette in luce l’importanza di investire non solo nel performance marketing, ma anche in strategie a lungo termine per il brand.
Quest’anno, l’azienda ha confermato la sua leadership, con Apple sul primo gradino del podio nonostante una riduzione del valore (-3%).
I brand con maggior crescita includono Ferrari, che ha visto un aumento del 21%, e Prada, a +14%.
Altre new entry significative sono Nvidia (n.
36), Pandora (n.
91) e Jordan (n.
99), mentre Uber e LG ritornano in classifica.
Interbrand evidenzia come l’assenza di un’adeguata strategia a lungo termine abbia causato la mancata realizzazione di 200 miliardi di dollari in ricavi nell’ultimo anno.
Gonzalo Brujó, CEO di Interbrand, ha sottolineato come la gestione dei brand come asset strategici potrebbe aumentare il loro valore complessivo fino a 6.9 trilioni.
Oltre ai brand della tecnologia, il settore automotive continua a dominare con 14 rappresentanti nella top 100.
Tuttavia, non tutti i marchi hanno avuto la stessa fortuna: Tesla ha registrato una diminuzione del valore, mostrando che non sempre la visibilità risulta vincente.
Per ulteriori dettagli sulla classifica e metodologia, visita: www.bestglobalbrands.com.
“`
Big Tech nel mirino dell’Ue: Sanzioni in arrivo per Apple e Meta La Commissione Europea,…
Amazon lancia "Acquista per me": un agente di acquisto basato su IA Amazon sta avviando…
La Pirateria colpisce "Un film Minecraft": Anteprima e Implicazioni Nei giorni scorsi abbiamo avuto l’opportunità…
This website uses cookies.