“`html
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha ufficializzato la procedura di infrazione n.2024/2142 nei confronti dell’Italia riguardante la gestione dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee), come previsto dalla direttiva 2012/19/UE del Parlamento europeo.
La notifica, pervenuta il 25 luglio e diffusa il 22 agosto, segnala il mancato raggiungimento degli obiettivi di raccolta, fissati al 65% dal 2019.
Per approfondire, abbiamo consultato Davide Rossi, direttore generale di Aires, che ha confermato l’urgenza della questione: “Ci aspettavamo questa ingiunzione, visto che il nostro tasso di raccolta si ferma al 33,8%, ben lontano dalle aspettative europee”.
Rossi ha messo in evidenza la necessità di un radicale ripensamento della gestione dei Raee in Italia.
Secondo Rossi, la burocrazia attuale lega le mani agli operatori: “Una lavatrice correttamente conferita non dovrebbe essere oggetto di indagine su chi ha conferito, ma piuttosto su ciò che non viene raccolto”.
Egli suggerisce un miglioramento nella logistica e nell’organizzazione della raccolta dei Raee, con piattaforme più efficienti tra comuni.
La mancanza di coerenza tra le normative locali ostacola il conferimento, rendendo il sistema complicato e poco accessibile.
Inoltre, Rossi ha evidenziato l’inadeguatezza della tariffa per i retailer che gestiscono i LDR.
Propone uno sgravo sulla Tari per incentivare i volumi di raccolta e ridurre la pressione sulle municipalità.
Infine, Rossi sottolinea quanto possa essere vantaggioso un programma di rottamazione dei grandi elettrodomestici, sostenuto da incentivi fiscali per i consumatori.
“Un’analisi oggettiva è fondamentale per riconoscere i problemi reali”, conclude, auspicando un rinnovato impegno da parte del Governo italiano verso l’Europa per evitare future contestazioni.
“`
Big Tech nel mirino dell’Ue: Sanzioni in arrivo per Apple e Meta La Commissione Europea,…
Amazon lancia "Acquista per me": un agente di acquisto basato su IA Amazon sta avviando…
La Pirateria colpisce "Un film Minecraft": Anteprima e Implicazioni Nei giorni scorsi abbiamo avuto l’opportunità…
This website uses cookies.