Shein, Temu e Alibaba si preparano a conquistare il mercato internazionale dell’e-commerce grazie alle nuove norme introdotte dal governo cinese.
Il ministero per il Commercio ha pubblicato una bozza di norme che mirano a favorire la costruzione di magazzini all’estero, supportando così la crescita delle attività di commercio elettronico transfrontaliero.
L’e-commerce è diventato un settore vitale per il commercio estero cinese, con Shein, Temu e Alibaba che spediscono prodotti cinesi in tutto il mondo e registrano crescite significative.
Questo shift verso il commercio internazionale è dovuto al rallentamento dell’economia cinese, alla crisi immobiliare e all’insicurezza del reddito.
Il ministero del Commercio cinese ha introdotto una serie di misure per promuovere l’e-commerce transfrontaliero, migliorando la gestione dei dati e ottimizzando la supervisione delle esportazioni.
Inoltre, i ministeri nazionali e i dipartimenti governativi si impegneranno a facilitare il finanziamento e a supportare le società di commercio elettronico nel diventare globali.
```html Nuovo MediaWorld Xpress: Sinergia tra Tecnologia e Spesa Quotidiana Si consolida ulteriormente la fruttuosa…
Nintendo Switch 2: Un Lanciamento Da Record La nuova Nintendo Switch 2 ha fatto un'incredibile…
Google e la Sanzione da 4,1 Miliardi: Il Parere della Corte Europea Google si trova…
This website uses cookies.