Categories: Trade

La Cina punta sull’e-commerce per conquistare il mercato globale: Shein, Temu e Alibaba

Shein, Temu e Alibaba: l’espansione internazionale dell’e-commerce cinese

Shein, Temu e Alibaba si preparano a conquistare il mercato internazionale dell’e-commerce grazie alle nuove norme introdotte dal governo cinese.
Il ministero per il Commercio ha pubblicato una bozza di norme che mirano a favorire la costruzione di magazzini all’estero, supportando così la crescita delle attività di commercio elettronico transfrontaliero.

Il supporto del governo cinese a Shein, Temu e Alibaba

L’e-commerce è diventato un settore vitale per il commercio estero cinese, con Shein, Temu e Alibaba che spediscono prodotti cinesi in tutto il mondo e registrano crescite significative.
Questo shift verso il commercio internazionale è dovuto al rallentamento dell’economia cinese, alla crisi immobiliare e all’insicurezza del reddito.

Il ministero del Commercio cinese ha introdotto una serie di misure per promuovere l’e-commerce transfrontaliero, migliorando la gestione dei dati e ottimizzando la supervisione delle esportazioni.
Inoltre, i ministeri nazionali e i dipartimenti governativi si impegneranno a facilitare il finanziamento e a supportare le società di commercio elettronico nel diventare globali.

Share
Commenti

Recent Posts

Big Tech in attesa di una ripresa: dazi e recessione frenano il commercio USA-Cina da 650 miliardi di dollari

Nella tempesta economica: Big Tech tengono duro La settimana che abbiamo vissuto segna un momento…

AEG alla Milano Design Week: Innovazione tra Kitchen Design Contest e IA “amichevole”

Cucinare: Un Atto d'Amore e Innovazione con AEG Cucinare è un’espressione di amore, un gesto…

Mobile Gambling: L’Ascesa dei Casinò su Smartphone tra i Giovani

La Rivoluzione della Tecnologia Mobile nel Gioco d'Azzardo Online La tecnologia mobile ha ormai permeato…

This website uses cookies.