Categories: Trade

La Cina punta sull’e-commerce per conquistare il mercato globale: Shein, Temu e Alibaba

Shein, Temu e Alibaba: l’espansione internazionale dell’e-commerce cinese

Shein, Temu e Alibaba si preparano a conquistare il mercato internazionale dell’e-commerce grazie alle nuove norme introdotte dal governo cinese.
Il ministero per il Commercio ha pubblicato una bozza di norme che mirano a favorire la costruzione di magazzini all’estero, supportando così la crescita delle attività di commercio elettronico transfrontaliero.

Il supporto del governo cinese a Shein, Temu e Alibaba

L’e-commerce è diventato un settore vitale per il commercio estero cinese, con Shein, Temu e Alibaba che spediscono prodotti cinesi in tutto il mondo e registrano crescite significative.
Questo shift verso il commercio internazionale è dovuto al rallentamento dell’economia cinese, alla crisi immobiliare e all’insicurezza del reddito.

Il ministero del Commercio cinese ha introdotto una serie di misure per promuovere l’e-commerce transfrontaliero, migliorando la gestione dei dati e ottimizzando la supervisione delle esportazioni.
Inoltre, i ministeri nazionali e i dipartimenti governativi si impegneranno a facilitare il finanziamento e a supportare le società di commercio elettronico nel diventare globali.

Share
Commenti

Recent Posts

Xbox Gaming arriva su Amazon Fire TV e Luna: una rivoluzione nel mondo del gaming online.

Esperienza di gioco senza precedenti con Xbox Game Pass Ultimate su dispositivi Fire TV La…

L’investimento di Microsoft in OpenAI: l’antitrust europeo indaga

Microsoft e OpenAI: la partnership sotto la lente dell'antitrust europeo L’investimento di 13 miliardi di…

Nintendo Switch in mostra all’Aquafan di Riccione: divertimento e tecnologia in un’unica esperienza

Nintendo Switch porta il divertimento a Aquafan di Riccione Quest'estate, Nintendo Switch fa la sua…

This website uses cookies.