Categories: Trade

“Oltre il 90% degli studenti over 16: ecco come gli strumenti digitali rivoluzionano lo studio!”

“`html

La Scuola Digitale: Un Nuovo Paradigma di Apprendimento

Con l’avvento del digitale, il concetto di scuola ha subito una metamorfosi significativa.
Non si tratta più solo di un luogo fisico, ma di un ambiente di apprendimento presente ovunque, con studenti che accedono a risorse educative tramite smartphone, tablet e computer.

Un esempio emblematico di questa transizione è rappresentato da YouTube.
Il progetto “School of Life” illustra come gli studenti possano continuare ad apprendere anche a casa, grazie a video e contenuti personalizzati.
I dati mostrano che il 93% della Gen Z e l’86% degli adulti che seguono canali di finanza personale su YouTube attestano che ciò ha migliorato le loro vite.
Analogamente, il 94% degli utenti coinvolti in stili di vita sostenibili e il 92% in food & travel sostiene di aver ottenuto informazioni preziose attraverso questo mezzo.

Il Digitale Nella Didattica Tradizionale

Un’indagine condotta da Lenovo, in collaborazione con Skuola.net, rivela che il 90% degli studenti oltre i 16 anni possiede un dispositivo personale.
Ma a scuola, la tecnologia non è sempre valorizzata: il 35% degli studenti delle superiori è stato scoraggiato nell’uso di questi strumenti.
Nelle università, però, circa il 93% degli alunni utilizza quotidianamente dispositivi digitali, evidenziando un forte passaggio verso metodi di studio più moderni.

Nonostante la diffusione dei dispositivi, il 75% degli studenti continua a favorire carta e penna per prendere appunti, spesso per la percezione di una maggiore efficacia nel memorizzare.
Tuttavia, i pochi che si avvalgono di strumenti digitali segnalano una loro praticità indubbiamente vantaggiosa, come la rapidità e l’organizzazione nello studio.
Il cambiamento è in corso, ma la strada verso una didattica completamente digitalizzata è ancora lunga.

Infine, il progetto #Waste2Wonder di Lenovo unisce sostenibilità ed educazione tramite un’esperienza che trasforma il disimballaggio di un dispositivo in un’opportunità didattica.
Questa iniziativa si propone di stimolare l’interesse verso le STEM, coinvolgendo gli studenti in un approccio pratico e innovativo, contribuendo così a formare le menti del futuro.

“`

Share
Commenti

Recent Posts

MediaWorld lancia un nuovo “shop-in-shop” al Bennet di Romagnano Sesia!

```html Nuovo MediaWorld Xpress: Sinergia tra Tecnologia e Spesa Quotidiana Si consolida ulteriormente la fruttuosa…

Nintendo Switch 2: il tour imperdibile nelle gallerie dei centri commerciali italiani dal 20 al 27 luglio!

Nintendo Switch 2: Un Lanciamento Da Record La nuova Nintendo Switch 2 ha fatto un'incredibile…

Google sotto accusa: il legale della CGUE conferma la mega multa da 4,1 miliardi della Commissione Europea!

Google e la Sanzione da 4,1 Miliardi: Il Parere della Corte Europea Google si trova…

This website uses cookies.