“`html
Si è svolta recentemente l’Assemblea Generale della Federazione Optime, punto di riferimento per la tutela del mercato dell’elettronica in Italia.
Durante l’incontro, numerosi sono stati i punti discussi.
Oltre alle consuete attività di monitoraggio del mercato e di segnalazione di comportamenti illeciti alle autorità competenti, l’Assemblea ha dato luogo a due progetti operativi in due aree di particolare rilevanza: la concorrenza leale tra imprese e piattaforme, nota come Level Playing Field, e le problematiche ambientali, in particolare il fenomeno del greenwashing.
Questi temi saranno approfonditi nel Rapporto Optime 2025, frutto anche del prezioso contributo del nuovo Comitato Scientifico, il quale fornirà approfondimenti tecnico-giuridici sulle questioni cruciali legate all’elettronica, come la definizione dei prodotti rigenerati e ricondizionati.
Per quanto riguarda il Level Playing Field, la Federazione si impegnerà a collaborare attivamente con le iniziative della Commissione Europea, che hanno avuto esiti come la procedura avviata contro Temu.
Inoltre, sarà intensificata l’azione di OPTIME in relazione a casi sospetti già segnalati alla Guardia di Finanza, specialmente per quanto riguarda quelle dinamiche commerciali che destano preoccupazione.
L’evasione dell’IVA e pratiche commerciali discutibili non solo violano le leggi, ma creano anche una competizione sleale.
In questo scenario, la Federazione sta sollecitando indagini su possibili casi di riciclaggio e vendita di prodotti rubati.
Riguardo al greenwashing, OPTIME sottolinea l’importanza di affrontare il tema in modo rigoroso, poiché la sostenibilità non può limitarsi a una strategia di marketing ingannevole.
Pertanto, le azioni previste includono il monitoraggio delle pratiche commerciali e una campagna di sensibilizzazione per informare i consumatori, insieme alla creazione di un marchio di qualità per i prodotti realmente sostenibili.
Infine, l’assemblea ha discusso la gestione corretta dei RAEE e degli Eco-contributi in conformità con le normative più recenti, mirata a rendere più trasparente la compliance in questo settore.
Un’iniziativa congiunta con CDC RAEE sarà avviata per migliorare la governance in materia.
Davide Rossi, presidente di OPTIME, ha commentato: “Il 2025 rappresenta un grande anno di impegni e sfide per noi.
La nostra azione è fondamentale per proteggere un settore vitale per l’Italia, che contribuisce significativamente al nostro PIL e all’occupazione.
Siamo entusiasti di annunciare l’arrivo di un nuovo videoclip informativo che si unirà alle nostre campagne precedenti, fortemente sostenute dai media e dal pubblico.”
“`
OpenAI lancia i nuovi modelli IA: GPT-4.1 e le sue varianti OpenAI ha recentemente presentato…
Meta e il suo approccio all'intelligenza artificiale in Europa Meta ha recentemente chiarito diversi aspetti…
Aumento delle Spedizioni di iPhone nel Primo Trimeste del 2023 Nel primo trimestre del 2023,…
This website uses cookies.