L’azienda incaricata di gestire Piracy Shield, il sistema di blocco IPTV attivato in Italia, sta cercando una nuova recluta.
Il candidato ideale dovrà monitorare gli streaming pirata durante i giorni feriali e per un’ora nei weekend, eliminandoli senza necessità di esperienza specifica.
Secondo l’annuncio di lavoro su LinkedIn, il candidato selezionato, con la posizione di “Super Junior Developer”, si unirà al team per continuare la lotta contro i provider IPTV e i servizi di streaming pirata.
Sarà responsabile del monitoraggio e dell’eliminazione dei contenuti pirata utilizzando Piracy Shield.
Un punto cruciale del lavoro sarà identificare i servizi precedentemente bloccati ma che richiedono nuovi interventi a causa di elusioni.
Il monitoraggio durante i periodi senza trasmissioni sportive è cruciale per individuare i fornitori illeciti e bloccarli efficacemente.
La remunerazione per questa posizione è di €24.000 lordi annui, offerta su base co.co.co, con enfasi sul fatto che l’esperienza non è un requisito fondamentale.
La società lavora principalmente con Golang, Python e React, offrendo formazione approfondita.
Il progetto si concentra sullo sviluppo di un software antipirateria per la lega di calcio, collaborando strettamente con attori come DAZN, Sky e altri.
L’azienda, composta da un team affiatato di due membri operativi, due junior e un coordinatore, è guidata da un ceo e due “super senior”, di cui uno è un ex pirata.
Pur lavorando su Piracy Shield, l’azienda dipende anche da altri ricavi, poiché il contratto per il software antipirateria potrebbe non essere sufficiente.
SP TECH SRL otterrà lo stesso compenso per la manutenzione di Piracy Shield di quanto la Juventus paghi a Dušan Vlahović per un singolo giorno di lavoro.
Questa offerta di lavoro rappresenta un’opportunità unica nel panorama tecnologico italiano, con la possibilità di entrare a far parte di un team specializzato nella lotta contro la pirateria online.
```html Nuovo MediaWorld Xpress: Sinergia tra Tecnologia e Spesa Quotidiana Si consolida ulteriormente la fruttuosa…
Nintendo Switch 2: Un Lanciamento Da Record La nuova Nintendo Switch 2 ha fatto un'incredibile…
Google e la Sanzione da 4,1 Miliardi: Il Parere della Corte Europea Google si trova…
This website uses cookies.