Categories: Trade

Raee: Novità e semplificazioni nella raccolta, ecco come cambia la legge!

Nuove Disposizioni per la Gestione dei Rifiuti Elettrici ed Elettronici

La recente legge 166 del 14 novembre 2024, che converte il decreto 131/2024, noto come “Salva infrazioni”, ha portato importanti novità per il settore della distribuzione di apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE).
Il Centro di Coordinamento RAEE ha pubblicato una nota di chiarimento rivolta agli operatori del settore, sia fisici che online, per illustrare le nuove regole, focalizzandosi sulla semplificazione burocratica relativa alla gestione dei rifiuti.

È fondamentale che i retailer seguano queste nuove disposizioni per evitare severe sanzioni economiche e penali.
Questi obblighi si estendono anche agli installatori e ai gestori dei centri di assistenza tecnica che si occupano del ritiro dei rifiuti elettronici.

Principali Novità e Semplificazioni

Tra le novità più significative c’è l’abolizione dell’obbligo di iscrizione all’Albo nazionale gestori ambientali, sostituito dalla registrazione presso il Centro di Coordinamento RAEE.
Se non rispettato, i retailer non potranno utilizzare le modalità semplificate di deposito dei rifiuti.
Inoltre, è stata semplificata anche la comunicazione annuale dei quantitativi di RAEE gestiti: i rivenditori che utilizzano il servizio di ritiro gratuito non dovranno più fornire dati annuali.

Altra semplificazione riguarda la documentazione per il trasporto dei rifiuti, ora ridotta a un solo documento autoprodotto, che semplifica notevolmente le procedure precedenti.

Obblighi di Informazione e Benefici per la Filiera

Importante è l’obbligo per i distributori di informare i consumatori sulla gratuità del ritiro, utilizzando comunicazioni chiare, sia in negozio che online.
Questa nuova legge rappresenta un’opportunità per ottimizzare la gestione dei rifiuti elettronici e per avvicinare l’Italia agli obiettivi dell’Unione Europea.
Tuttavia, il rispetto delle nuove disposizioni è cruciale per evitare violazioni.

È possibile scaricare la nota interpretativa per maggiori dettagli [qui](https://bit.ly/3AEBiRm).

Share
Commenti

Recent Posts

Nvidia: 15 miliardi di dollari di perdite a causa delle restrizioni sui chip IA verso la Cina

Nvidia e le Restrizioni ai Chip: Un Danno da 15 Milioni di Dollari Durante il…

“PDF: Il Formato Universale che Funziona su Qualsiasi Dispositivo!”

Il PDF: Un Formato Universale Sempre Attuale Oggi i file PDF sono onnipresenti: li incontriamo…

AgCom lancia nuove norme per combattere spoofing e telemarketing aggressivo: ecco cosa cambia!

Nuove Regole di AgCom: Lotta al Telemarketing Ingannevole e Chiamate Illusorie Il 30 aprile scorso,…

This website uses cookies.