Categories: Trade

Sanzioni da 100mila euro a due gestori di energia per violazione della privacy: la nuova mossa del Garante Privacy

Il Garante Privacy combatte il telemarketing selvaggio nel settore dell’energia

Il Garante Privacy ha preso una ferma posizione contro il telemarketing selvaggio nel settore dell’energia, irrogando sanzioni significative a due gestori che operano nei contratti di fornitura di luce e gas per il trattamento illecito di dati personali.

La reazione del Garante alle violazioni nel telemarketing energetico

Il Garante ha preso provvedimenti dopo aver ricevuto 2 reclami e 56 segnalazioni da parte di utenti che hanno denunciato la ricezione di telefonate indesiderate e l’attivazione di contratti energetici non richiesti.
Le indagini hanno rivelato che le telefonate venivano effettuate senza il consenso degli interessati, colpendo anche utenti iscritti nel Registro pubblico delle opposizioni (Rpo).

Le liste dei contatti erano acquisite attraverso società terze e la rete di agenti del call center, violando la privacy degli utenti.
In una settimana, sono stati identificati 106 utenti contattati illegalmente che avevano poi sottoscritto un contratto di fornitura energetica.

Le multe e le disposizioni del Garante Privacy

Di fronte alla gravità delle violazioni, il Garante ha inflitto una multa di 100mila euro al call center responsabile e ha imposto l’attivazione di adeguate misure tecniche e organizzative per garantire il rispetto della normativa privacy lungo l’intera catena del trattamento dati.

Una sanzione dello stesso importo è stata comminata anche a un altro gestore energetico, colpevole di trattare dati personali in modo illecito per fini di telemarketing, con telefonate effettuate senza consenso e utilizzando numerazioni di utenti iscritti nel Registro pubblico delle opposizioni.

Share
Commenti

Recent Posts

“Apple e Meta nel mirino dell’Ue: multe in arrivo per violazione del DMA, tutti i 27 Stati Membri d’accordo!”

Big Tech nel mirino dell’Ue: Sanzioni in arrivo per Apple e Meta La Commissione Europea,…

Amazon svela la sua IA per uno shopping automatizzato su piattaforme esterne!

Amazon lancia "Acquista per me": un agente di acquisto basato su IA Amazon sta avviando…

“Moviecraft: il nuovo film già piratato online con CGI in fase sperimentale!”

La Pirateria colpisce "Un film Minecraft": Anteprima e Implicazioni Nei giorni scorsi abbiamo avuto l’opportunità…

This website uses cookies.