Categories: Trade

Viagogo si impegna con l’UE per trasparenza nel secondary ticketing

Viagogo: Miglioramenti e Modifiche da Introddurre Entro il 2024

Viagogo, la piattaforma e-commerce di secondary ticketing per eventi, è al centro delle reazioni della Commissione Europea e delle autorità nazionali per la tutela dei consumatori.
Dopo l’avvio di un dialogo con la rete di cooperazione per la tutela dei consumatori (CPC), Viagogo si è impegnata a implementare una serie di modifiche entro agosto 2024 per migliorare la trasparenza e la tutela dei consumatori.

Le Modifiche Impegnative di Viagogo

Viagogo ha accettato di apportare diversi cambiamenti significativi al suo sito web, tra cui chiarire il sistema di classificazione dei biglietti, ridurre i messaggi di conto alla rovescia e informare chiaramente i consumatori sul tipo di venditore.

In particolare, Viagogo si impegnerà a permettere ai consumatori di selezionare un numero specifico di posti anziché solo una sezione generica, inclusione delle spese di consegna nei prezzi visualizzati e fornire informazioni chiare sul venditore del biglietto.

Modifiche ai Termini e Condizioni

Viagogo ha anche concordato di apportare modifiche ai suoi termini e condizioni per garantire maggiore chiarezza e protezione ai consumatori.
Ciò include la possibilità per i consumatori di agire legalmente nel proprio Stato membro, tempi più lunghi per richiedere rimborsi e la garanzia che Viagogo non possa modificare unilateralmente i termini senza preavviso.

Nonostante gli impegni presi, Viagogo ha declinato alcune richieste, come informare i consumatori sulle spese di consegna all’inizio dell’acquisto e chiarire i diritti aggiuntivi dei consumatori rispetto agli organizzatori degli eventi.

Controllo e Monitoraggio in Futuro

La Rete CPC monitorerà da vicino l’attuazione delle modifiche da parte di Viagogo.
Inoltre, le autorità nazionali per la tutela dei consumatori potrebbero adottare misure coercitive se Viagogo non rispetta gli impegni presi.
È in corso un’attenta osservazione sul rispetto della piattaforma degli obblighi previsti dalla DSA a partire dal febbraio 2024.

Share
Commenti

Recent Posts

Bonus Elettrodomestici 2025: Scopri come ottenere fino a 200€ di sconto senza click day!

Bonus Elettrodomestici 2025: tutto quello che c’è da sapere Il Bonus Elettrodomestici 2025 si sta…

Sony e Nintendo nel mirino dei dazi di Trump: le Big Tech sotto pressione!

La Tempesta delle Tecnologie: Le Conseguenze dei Dazi sul Settore Gaming Continuano le ripercussioni della…

Cosa devono conoscere i nuovi giocatori prima di lanciarsi in Aviator?

L'evoluzione dell'intrattenimento digitale: scopri Aviator Il panorama dell’intrattenimento digitale ha compiuto passi da gigante negli…