Zalando, rinomata piattaforma e-commerce europea specializzata in moda e abbigliamento, ha recentemente presentato risultati in crescita per il primo trimestre 2024.
Dopo un periodo di cali consecutivi, l’azienda ha registrato un aumento nel volume lordo delle merci, segnando una svolta positiva.
Contrariamente alle proposte low cost, Zalando ha deciso di puntare su una gamma più ampia di marchi premium per differenziarsi sul mercato.
Il CFO Sandra Dembeck ha sottolineato l’obiettivo di non competere sul prezzo, bensì concentrarsi sull’offerta di prodotti di qualità a prezzi più alti.
Secondo i dati presentati in una conferenza stampa, il valore medio degli ordini di Zalando è salito a 60,4 euro nel primo trimestre del 2024, evidenziando un aumento rispetto all’anno precedente.
Allo stesso modo, il volume trimestrale lordo delle merci ha registrato una crescita dell’1,3%, raggiungendo i 3,27 miliardi di euro.
Per far fronte all’inflazione e alle sfide del mercato, Zalando ha esplorato nuove opportunità di business offrendo la propria piattaforma e rete logistica ad altri rivenditori e marchi.
I ricavi del settore business-to-business (B2B) sono aumentati del 13%, attestandosi a 215 milioni di euro.
Da segnalare, tuttavia, una lieve diminuzione nel numero di clienti attivi, scesi da 51,2 milioni a 49,5 milioni rispetto all’anno precedente.
Questo potrebbe indicare la necessità per Zalando di rafforzare le proprie strategie di retention e acquisizione clienti per mantenere la crescita nel lungo termine.
Big Tech nel mirino dell’Ue: Sanzioni in arrivo per Apple e Meta La Commissione Europea,…
Amazon lancia "Acquista per me": un agente di acquisto basato su IA Amazon sta avviando…
La Pirateria colpisce "Un film Minecraft": Anteprima e Implicazioni Nei giorni scorsi abbiamo avuto l’opportunità…
This website uses cookies.