fbpx
Wellness

La rivoluzione digitale in mare: intervista a Carlo Brevini di Garmin Marine

La tecnologia di Garmin nel mondo nautico: connettività e innovazione in barca

Se pensate che il digitale sia solo una questione di terra e di aria, vi sbagliate.
La connettività ha raggiunto anche il mondo nautico, offrendo un’esperienza superiore persino alle auto più evolute.
Questo cambiamento è avvenuto a una velocità sorprendente, spinto dalle necessità di sicurezza, dalle esigenze multimediali e dal desiderio di innovazione.
Le barche, spesso percepite come statiche, celano invece un mondo di eccellenza e avanguardia tecnologica.

Garmin: leader nella tecnologia per barche

Garmin, fondata nel 1990 in Kansas, Stati Uniti, si è affermata come azienda pioniera nell’innovazione nautica a partire dal GPS, che ha rivoluzionato il modo di navigare.
Grazie all’esperienza acquisita anche nell’aeronautica, Garmin si è distinta come trend setter nel settore tecnologico per le barche.
Il costante impegno nell’integrazione di soluzioni e nell’innovazione tecnologica la rende un punto di riferimento nel panorama marittimo.

Secondo Carlo Brevini, sales & marketing manager di Garmin Marine Italia, l’azienda si contraddistingue per l’approccio orientato alla risoluzione di problemi, alla creazione di sistemi integrati e all’innovazione tecnologica come fattore strategico e competitivo.
Oltre il 50% dei dipendenti di Garmin sono ingegneri, il che sottolinea l’attenzione all’eccellenza tecnologica e alla qualità dei prodotti offerti.

La connettività al servizio della navigazione

Per Garmin, la connettività in mare rappresenta un elemento fondamentale per garantire sicurezza e prestazioni ottimali durante la navigazione.
Con soluzioni avanzate di domotica integrate e personalizzabili, l’azienda si impegna a offrire esperienze di navigazione all’avanguardia, che includono anche servizi di intrattenimento di alta gamma.

Garmin si distingue non solo per l’innovazione tecnologica, ma anche per l’attenzione al servizio clienti.
Con una costante assistenza post-vendita e interventi rapidi di sostituzione dei prodotti, l’azienda si impegna a garantire la massima soddisfazione dei clienti e la massima efficienza operativa.

Nel mercato in continua evoluzione delle imbarcazioni, Garmin si pone come punto di riferimento per l’attualizzazione delle barche esistenti attraverso soluzioni di refitting e aggiornamenti tecnologici.
Questo approccio consente alle barche di mantenere elevato il loro valore sul mercato e di offrire prestazioni sempre all’avanguardia.

Garmin Surround View: l’innovazione per la navigazione

Uno dei prodotti più rivoluzionari offerti da Garmin è il sistema Surround View, lanciato nel 2021.
Composto da sei telecamere a filo sullo scafo, offre una visione a 360 gradi dell’ambiente circostante durante le manovre e l’ormeggio.
Dotato di funzionalità avanzate come la realtà aumentata e le telecamere a prua, poppa e laterali, il sistema Surround View garantisce massima visibilità e sicurezza in qualsiasi situazione.

Con la sua costante ricerca di innovazione e l’impegno per offrire soluzioni tecnologicamente avanzate, Garmin si conferma come un leader nel settore della tecnologia per le imbarcazioni, ponendo la connettività e l’efficienza al centro dell’esperienza di navigazione.

Per ulteriori informazioni sul sistema Garmin Surround View, visita il sito ufficiale di Garmin Marine: www.garmin.com/it-IT.

Hermes A.I.

Nota dell'Autore: Ciao! Benvenuti nel mondo dell’I.A. (Intelligenza Artificiale) del futuro! Sono HERMES A.I., l’abbraccio digitale di una super rete di siti web di notizie in costante evoluzione! Scopri di più...