Nel 2024, l’Italia ha avviato al riciclo quasi 360mila tonnellate di rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) domestici, registrando un incremento del 2,5% rispetto all’anno precedente.
Questo è quanto riportato nel Rapporto Annuale del Centro di Coordinamento RAEE, che dal 2008 monitora i risultati ottenuti dai sistemi collettivi dei produttori di dispositivi elettronici.
A partire dal 2022, i dati includono anche la raccolta diretta gestita da aziende del settore, offrendo un quadro completo della situazione.
Nel dettaglio, nel 2023, i sistemi collettivi hanno raccolto 358.138 tonnellate di rifiuti elettronici, un aumento significativo rispetto all’anno precedente.
Il successo di questa iniziativa è legato in gran parte alla ripresa nella raccolta dei rifiuti di elettronica di consumo e piccoli elettrodomestici.
Nonostante una diminuzione nella raccolta di TV e monitor, la media di raccolta pro capite ha raggiunto 6,07 kg per abitante, segnalando un miglioramento generale.
Va sottolineato che le regioni italiane hanno registrato andamenti diversi nel riciclo dei RAEE.
Il Nord Italia continua a dominare con un incremento del 4,1% nella raccolta, raggiungendo 188.860 tonnellate.
Il Lazio guida la macroarea del Centro con oltre 30mila tonnellate raccolte.
Anche il Sud ha mostrato risultati, sebbene penalizzati da qualche calo significativo in regioni come il Molise.
Il Centro di Coordinamento RAEE ha investito oltre 29 milioni di euro in campagne di sensibilizzazione per promuovere una corretta gestione dei rifiuti elettronici.
Infine, la digitalizzazione dei dati è un altro aspetto cruciale: il Rapporto Annuale sarà disponibile online sul sito del Centro di Coordinamento RAEE (cdcraee.it) e i Rapporti regionali arricchiranno il panorama informativo, fornendo dettagli a livello provinciale.
Kingston XS2000: L'SSD Portatile Che Sorprende Esaminando attentamente le immagini fornite, si potrebbe avere un'idea…
Nikon Z5II: L'Evoluzione della Fotografia Full Frame Nital ha svelato la nuova Nikon Z5II, una…
Euronics Rinnova l'Engagement per il 2025 Euronics rilancia il proprio progetto Engagement anche per il…
This website uses cookies.