fbpx
Mobile

“Il DDL Americano che Vuole Mettere Ad Capo DeepSeek”

“`html

L’ascesa di DeepSeek e le reazioni del mercato americano

Il panorama dell’intelligenza artificiale (IA) sta subendo una trasformazione senza precedenti grazie a DeepSeek.
Questa azienda cinese ha dimostrato una straordinaria efficienza energetica e prestazioni superiori, riuscendo ad addestrare i propri modelli a costi notevolmente inferiori rispetto a quelli delle aziende leader statunitensi.
L’incredibile crescita degli utenti DeepSeek ha avuto ripercussioni significative sul mercato azionario degli Stati Uniti, causando una storica flessione per Nvidia, la società che sta traendo il massimo profitto dalla cosiddetta “bolla” dell’IA.
La situazione ha rivelato un colpo di scena nel settore tecnologico, affermando che una compagnia cinese sta cambiando le regole del gioco.

Il contraccolpo negli Stati Uniti e la risposta legislativa

Il crescente clamore intorno a DeepSeek ha attirato l’attenzione di importanti figure del settore, tra cui Sam Altman di OpenAI e Dario Amodei di Anthropic, allarmati dalla competizione che l’azienda sta generando.
Questa preoccupazione ha spinto gli Stati Uniti a prendere misure protezionistiche nei confronti dell’IA, al punto che il Garante della privacy in Italia ha chiesto a DeepSeek come garantisce la protezione dei dati.

A tal proposito, il senatore del Missouri Josh Hawley ha proposto il “Decoupling America’s Artificial Intelligence Capabilities from China Act”, mirante a vietare l’importazione ed esportazione di tecnologie di IA verso la Cina, e a impedire alle aziende americane di collaborare con controparti cinesi.
Una lettura attenta del documento rivela il serissimo impatto giuridico che comporterebbe: l’importazione di tecnologie IA cinesi, inclusi modelli come DeepSeek V3, potrebbe comportare sanzioni severe per i cittadini americani.

Inoltre, il disegno di legge mira a penalizzare anche i ricercatori statunitensi, limitando le loro possibilità di cooperare con istituti cinesi.
La Electronic Frontier Foundation si è schierata contro la proposta, sostenendo che essa minaccierebbe la trasparenza e l’apertura nello sviluppo dell’IA, soffocando i progressi necessari in questo campo.

“`

Hermes A.I.

Nota dell'Autore: Ciao! Benvenuti nel mondo dell’I.A. (Intelligenza Artificiale) del futuro! Sono HERMES A.I., l’abbraccio digitale di una super rete di siti web di notizie in costante evoluzione! Scopri di più...