Il fenomeno delle Fake News, finte notizie utili ad attirare visitatori, da qualche anno sta crescendo in maniere esponenziale.
Titoli accattivanti, a volte divertenti a volte preoccupanti, rendono queste notizie estremamente virali sui social network, soprattutto per chi ha ancora poca dimistichezza con questi strumenti digitali non riuscendo a verificare le fonti.
Finte tragedie, o decessi di personaggi importanti, spesso vengono presi anche troppo sul serio. Numerose sono poi le notizie che creano disinformazione su personaggi pubblici e politici o che addirittura provengono da account legati a enti pericolosi come l’IRA (Irish Republican Army), l’ISIS e altri.
Twitter, in un tentativo (seppur minimo) di ridurre il fenomeno, ha rilasciato una lista di profili accusati di essere connessi a queste reti di fake news. I ricercatori di Twitter hanno dichiarato: “questi account stavano lavorando attivamente per minare un dialogo civile“.
Per ulteriori dettagli sull’iniziativa di Twitter per ridurre il fenomeno delle fake news: https://www.wired.it/internet/social-network/2019/07/08/twitter-fake-news-troll/
Un Trionfo Televisivo per il Tennis Italiano Quella appena trascorsa è stata una settimana memorabile…
Intel Svela Nuove GPU e Acceleratori AI a Computex 2025 Durante il Computex 2025, Intel…
Serie A: Un Domenica di Passione e Difficoltà per DAZN La giornata 37 di Serie…
This website uses cookies.