Social Network

Fake News e disinformazione, la reazione di Twitter

Il fenomeno delle Fake News, finte notizie utili ad attirare visitatori, da qualche anno sta crescendo in maniere esponenziale.

Titoli accattivanti, a volte divertenti a volte preoccupanti, rendono queste notizie estremamente virali sui social network, soprattutto per chi ha ancora poca dimistichezza con questi strumenti digitali non riuscendo a verificare le fonti.

Finte tragedie, o decessi di personaggi importanti, spesso vengono presi anche troppo sul serio. Numerose sono poi le notizie che creano disinformazione su personaggi pubblici e politici o che addirittura provengono da account legati a enti pericolosi come l’IRA (Irish Republican Army), l’ISIS e altri.

Twitter, in un tentativo (seppur minimo) di ridurre il fenomeno, ha rilasciato una lista di profili accusati di essere connessi a queste reti di fake news. I ricercatori di Twitter hanno dichiarato: “questi account stavano lavorando attivamente per minare un dialogo civile“.

Per ulteriori dettagli sull’iniziativa di Twitter per ridurre il fenomeno delle fake news: https://www.wired.it/internet/social-network/2019/07/08/twitter-fake-news-troll/

Share
Commenti

Recent Posts

MediaWorld lancia un nuovo “shop-in-shop” al Bennet di Romagnano Sesia!

```html Nuovo MediaWorld Xpress: Sinergia tra Tecnologia e Spesa Quotidiana Si consolida ulteriormente la fruttuosa…

Nintendo Switch 2: il tour imperdibile nelle gallerie dei centri commerciali italiani dal 20 al 27 luglio!

Nintendo Switch 2: Un Lanciamento Da Record La nuova Nintendo Switch 2 ha fatto un'incredibile…

Google sotto accusa: il legale della CGUE conferma la mega multa da 4,1 miliardi della Commissione Europea!

Google e la Sanzione da 4,1 Miliardi: Il Parere della Corte Europea Google si trova…

This website uses cookies.