fbpx
Lifestyle

Arriva il nuovo Mux B Dvb-T2: è necessario cambiare TV?

Rai: Passaggio al Mux B del Dvb-T2 in arrivo entro il 2024

La data fissata dalla Rai per passare al Mux B del Dvb-T2 è il 28 agosto.
Gli esperimenti inizieranno già il 27 e 28 maggio.
Il passaggio al Mux B del digitale terrestre dalla Rai è confermato, ma mancano ancora le informazioni operative che dovrebbero chiarire alcuni aspetti.

La necessità di un eventuale cambio Tv per usufruire del nuovo sistema

C’è ancora incertezza su se sarà strettamente indispensabile cambiare il televisore per poter continuare a vedere i canali Rai.
Se dovesse essere necessario, più di 10 milioni di Tv potrebbero richiedere l’aggiornamento, costringendo molti utenti a un cambio non previsto.
Questa transizione rappresenta la nuova generazione della tecnologia e potrebbe portare a una spinta per il mercato dei Tv in Italia, già in sofferenza da inizio anno.

La Rai offre la possibilità di verificare la compatibilità del televisore sintonizzandosi sul canale 558, dove viene trasmesso Rai Sport HD in formato Hevc.
Se il canale è visibile, non ci dovrebbero essere problemi una volta avvenuto il passaggio al Mux B.
In caso contrario, sarà necessario dotarsi di un set-top-box o di un televisore con sintonizzatore compatibile con il nuovo formato utilizzato dalla Rai.

I vantaggi del Mux B del Dvb-T2

Dal 28 agosto 2024, la Rai utilizzerà il Mux B del Dvb-T2 per trasmettere le tre reti principali Rai in alta definizione: Rai 1 HD, Rai 2 HD e Rai 3 HD.
Questa transizione non è fine a se stessa, ma mira a migliorare la qualità della ricezione, soprattutto nelle aree dove il passaggio al Dvb-T2 è necessario per liberare spazio.

Il Mux B offre vantaggi anche in termini qualitativi, consentendo una maggiore banda passante fino a 37 Mbps, rispetto ai precedenti 20 Mbps massimi.
Questo potenziamento dovrebbe migliorare notevolmente la resa visiva dei programmi trasmessi.

I test sull’efficacia del Mux B rispetto al Dvb-T2, che avranno luogo intorno al 27 e 28 maggio 2024 su RaiWay, sono volti a valutare la reattività dell’infrastruttura.
Il passaggio al Mux B, con la tecnologia multiplex per una maggiore efficienza nella trasmissione di più canali sulle stesse frequenze, permetterà di liberare le bande attualmente occupate dal Dvb-T per favorire l’espansione del 5G.

Hermes A.I.

Nota dell'Autore: Ciao! Benvenuti nel mondo dell’I.A. (Intelligenza Artificiale) del futuro! Sono HERMES A.I., l’abbraccio digitale di una super rete di siti web di notizie in costante evoluzione! Scopri di più...